Osteopatia

L’osteopatia è una terapia efficace nella prevenzionevalutazione e risoluzione di numerosi disturbi.

Il fine della seduta è quello di ridare movimento, armonia e fisiologia alle strutture interessate da scompensi e disfunzioni, per creare le migliori condizioni affinché il corpo ritrovi il suo miglior stato di salute.


Tutte le parti del corpo sono 
integrate a livello anatomico come a livello funzionale. L’essere umano è un’unità dinamica di funzioni interconnesse e proprio per questo motivo dobbiamo valutarlo nella sua globalità.
La seduta prevede un'
anamnesi iniziale dove raccolgo i dati e il motivo del consulto, eventualmente valutando anche referti diagnostici qualora ci fossero. Dopo questa prima fase c’è il trattamento vero e proprio assolutamente indolore e non traumatico. Spesso, successivamente alla seduta, consiglio degli esercizi da fare a casa per avere maggior beneficio dalla seduta osteopatica.



Rieducazione motoria



Da bambini abbiamo una grande mobilità che col tempo viene a mancare e che se non si lavora via via si perde completamente: attraverso esercizi specifici RI-educhiamo il corpo a compiere questi movimenti naturali.

Fisiologici range articolari, elasticità muscolare, respirazione, equilibrio, propriocezione, forza e tono muscolare sono solo alcuni dei molteplici aspetti che andiamo a lavorare durante ogni seduta.

Lo sapevi che dopo i 30 anni il corpo inizia a invecchiare? E sperare di star bene senza far nulla è utopia!

Tante persone per fortuna vengono da me per fare PREVENZIONE, altre invece purtoppo per RECUPERARE situazioni già problematiche.

Per garantire la massima efficienza e qualità, lavoro solo con lezioni personal o mini gruppi in presenza e online.

Analizzo lo stato di salute iniziale, definiamo insieme gli obiettivi e successivamente studio un piano di allenamento personalizzato per le tue esigenze.

Le prime volte ci alleneremo insieme poi darò delle schede di allenamento e via via il mio obiettivo sarà di renderti indipendente.

In ogni momento sarò presente per domande o incertezze e insieme andremo alla ricerca della migliore versione di te stesso!

BASTA SOPRAVVIVERE, INIZIA A VIVERE!




Osteopatia
neonatale-pediatrica



Quando portare per la prima volta un bimbo dall’osteopata? SUBITO!

Si pensa sempre che il parto sia traumatico solo per la mamma ma in realtà è una bella fatica anche per il bambino (sia naturale, sia cesareo)

Spesso durante il parto si creano tensioni e asimmetrie (perlopiù craniche) che vanno a inficiare negativamente su tanti aspetti: qualità del sonno, suzione, stato di irritazione e infiammazione del sistema corpo.

I neonati nascono “immaturi” dal punto di vista neurologico perché altrimenti la circonferenza cranica non passerebbe dal canale del parto. Diventa quindi fondamentale il primo anno di vita perché crea le basi dello sviluppo e della salute di quello che in futuro sarà un uomo/donna adulto.

Il trattamento osteopatico aiuta nel buono SVILUPPO NEURO-PSICO-MOTORIO, aiuta a eliminare tensioni e disequilibri, fornisce il potenziale al bimbo per raggiungere nei tempi corretti e in autonomia le varie tappe motorie.

Il trattamento prevede una anamnesi iniziale dove mi raccontate la storia: com'è stata la gravidanza, il parto, lo sviluppo e la crescita ed eventuali problematiche del bimbo fino a quel momento.

Segue poi il trattamento che prevede manipolazioni dolci e delicate.

Coi bimbi più grandi spesso la seduta è associata a un momento di gioco in modo da rendere la seduta piacevole.

Per l’intera visita è gradita la presenza di un genitore e a volte suggerisco esercizi da fare a casa.